In quella parte del libro della mia memoria dinanzi alla quale poco si potrebbe leggere (la sua fanciullezza e adolescenza), si trova una rubrica la quale dice Incipit Vita Nova. Sotto la quale rubrica io trovo scritte le parole le quali è mio intendimento d'asemplare (di trascrivere) in questo libello, e se non tutte, almeno la loro sentenzia (anche non spiegando parola per parola, ma almeno dando il loro significato complessivo. » (Dante Alighieri, Vita Nuova, I 1)